NEWS

Master Biennale di II livello in Pratiche filosofiche e Consulenza filosofica in convenzione con Agàpe

PER INFORMAZIONI: consulenza.filosofica@uniroma3.it
INIZIO LEZIONI 29 GENNAIO 2022
Le lezioni del 29 gennaio si svolgeranno in remoto e i/le partecipanti riceveranno via mail il link per il collegamento.

ISTRUZIONI PER IL VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA

Dal 13 al 23 gennaio 2022 è possibile effettuare il versamento della prima rata per perfezionare l’iscrizione al Master Consulenza Filosofica e Pratiche Filosofiche.

 

1.Accedere al Portale Studente su https://portalestudente.uniroma3.it tramite le credenziali già acquisite

2.Selezionare Immatricolazione e test di ingresso

3.Selezionare master di II livello

4.Effettuare il download e l’upload della domanda di immatricolazione

5.Dalla Sezione Tasse provvedere al pagamento.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI SCRIVERE A: consulenza.filosofica@uniroma3.it

Il Corso ammette uditori e prevede l’iscrizione a singoli moduli didattici, e/o a contenuti specifici. Può essere utilizzata la carta del docente.

SCEGLI A QUALE MODULO ISCRIVERTI

CHI È IL CONSULENTE FILOSOFICO

Il consulente filosofico possiede competenze di filosofia che mette a disposizione di chi voglia conoscere, elaborare e approfondire la visione del mondo che si rispecchia nel proprio agire e nel proprio dire. Affrontare in questo modo l’inquietudine del vivere aiuta a conquistare il benessere con sé e con gli altri.

IL MASTER IN PRATICHE FILOSOFICHE E CONSULENZA FILOSOFICA

Consente di acquisire, nei tre anni di formazione (2 anni di Master + un ultimo anno in Agàpe Scuola), competenze nell’ascolto e nelle pratiche dialogiche. Questo permetterà al corsista di affrontare situazioni di difficoltà esistenziale, di dialogo complesso e di mediazione culturale fra persone dello stesso e/o diverso sesso, della stessa e/o diversa classe sociale, della stessa e/o diversa religione.

COSA FA IL CONSULENTE FILOSOFICO

Consulenza in azienda nel settore risorse umane: scelta del personale, sportello per il benessere aziendale, corsi di formazione aziendali

 

Consulenza in Onlus che si occupano del disagio esistenziale in tutte le sue forme

 

Consulenza di gruppo in istituzioni e organizzazioni pubbliche e private

Pratiche filosofiche in ambito scolastico, sanitario e di emergenza sociale

 

Consulenza e pratica filosofica nell’orientamento al lavoro e alla scelta professionale e nella formazione del personale

 

Contesti in cui è utile intercettare ed elaborare conflitti e opposizioni di vario genere