INFORMAZIONI
ATTUALMENTE IN CORSO L’EDIZIONE PARTITA NELL’A.A. 2019-2021
Chi vuole può iscriversi ai corsi di Agàpe Scuola e ottenere dei crediti per essere ammessi all’edizione del Master che partirà nel prossimo anno accademico.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Laurea magistrale o vecchio ordinamento in Filosofia e in settori umanistici.
LA CONSULENZA FILOSOFICA
Il consulente filosofico è colui che possiede competenze di filosofia, che mette a disposizione di chi voglia conoscere, elaborare e approfondire la visione del mondo che si rispecchia nel proprio agire e nel proprio dire. Affrontare in questo modo l’inquietudine del vivere aiuta a conquistare il benessere con sé e con gli altri.
IL MASTER DI II LIVELLO IN “PRATICHE FILOSOFICHE E CONSULENZA FILOSOFICA”
Il Master in Pratiche Filosofiche e Consulenza Filosofica consente di acquisire, nei tre anni di corso, anzitutto competenze nell’ascolto e nelle pratiche dialogiche. Questo permetterà al corsista di affrontare situazioni di difficoltà esistenziale, di dialogo complesso e di mediazione culturale fra persone dello stesso e/o diverso sesso, della stessa e/o diversa classe sociale, della stessa e/o diversa religione. I corsisti acquisiranno conoscenze teoriche ed esperienze personali che li aiuteranno a promuovere nelle più diverse situazioni relazionali uno sguardo etico e sistemico.
Il master prevede una formazione filosofica che aggiorna i futuri consulenti sulle tematiche attuali della filosofia e riattualizza i vecchi temi, per offrire un sempre rinnovato bagaglio di conoscenze filosofiche che possano aiutare nelle pratiche filosofiche. La formazione nelle pratiche filosofiche – a cura di Agàpe Scuola di Filosofia – nel primo anno si concentra nell’aiutare il futuro consulente filosofico a conoscere se stesso e ad avere cura di sé, nel secondo anno si intensificano le esercitazioni per acquisire competenze nel colloquio con gli altri, e nel terzo anno, oltre al tirocinio, verranno elaborate le risonanze nel proprio sé dall’esercizio della professione consulenziale.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Consulenza in Onlus che si occupano del disagio in tutte le sue forme
Mediazione culturale tra persone di diverse religioni
Consulenza di gruppo in istituzioni e organizzazioni pubbliche e private
Pratica filosofica in ambito sanitario e di emergenza sociale
Consulenza e pratica filosofica nell’orientamento al lavoro e alla scelta professionale e nella formazione del personale
Facilitazione nell’elaborazione dei conflitti
Consulenza in azienda nel settore risorse umane: scelta del personale, sportello per il benessere aziendale, corsi di formazione aziendali
REGOLAMENTO 2019-2021
SCARICA IL REGOLAMENTO
master_regolamento2019